Un gruppo di ciechi venne a sapere che uno strano animale, chiamato elefante, era stato portato in città, ma nessuno di loro era a conoscenza…
Lascia un commentoCategoria: Riflessioni
Abū Jaʿfar Muḥammad ibn Mūsā al-Khwārizmī, vissuto a cavallo tra l’ottavo e il nono secolo della nostra era, fu un matematico, astronomo e geografo persiano.…
Lascia un commentoUno studente chiese all’antropologa Margaret Mead quale riteneva fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Lo studente si aspettava che Mead parlasse di…
Lascia un commentoPace e non violenza. Questi temi furono molto cari a Bertrand Russell e per essi finì addirittura in carcere, nel tentativo di farsi ascoltare dal…
Lascia un commentoUn uomo che camminava per un campo si imbatté in una tigre. Si mise a correre, tallonato dalla tigre. Giunto ad un precipizio, si afferrò…
Lascia un commentoL’Uomo di tutti i tempi ha sempre cercato di evolvere sul piano materiale, determinando la nascita e la decadenza di grandissime civiltà. Di pari passo…
Lascia un commentoUno studio sul reperimento e la gestione delle risorse finanziarie per soddisfare le politiche integrate a favore dell’ambiente e del paesaggio. Nel tempo l’uomo ha…
Lascia un commentoLuigi Colusso. Sulla morte non siamo abituati a parlare, anzi sappiamo bene quali sono le reazioni qualora si tocchi l’argomento: corna, scongiuri e via scorrendo…
Lascia un commentoIl primo giorno di università, l’insegnante della Facoltà di Legge entrò in aula e come prima cosa chiese il nome di uno studente seduto in…
Lascia un commentoMia nonna a volte mi raccontava delle storielle. Durante la guerra in Africa due militari dovevano rientrare alla base ed erano sotto il sole pieno,…
Lascia un commento