|
![]() |
![]() |
---|
Dice il saggio ... |
---|
Colui che non ha forze cade a metà del cammino ma colui che non ha volontà non lo inizia nemmeno (Confucio) |
Altri link utili nelle seguenti categorie di Tg0-positivo: |
---|
Tu sei unico » Ricerca » Astronomia |
La libreria di Tg0-positivo - Cerca tutti i libri che vuoi e altri prodotti originali a prezzi speciali su Macrolibrarsi |
---|
Cose dell’altro mondo
Alcune curiosità tratte dal libro “Questa non la sapevo!” di Noel Botham
°°°°°°°°°°°°
In Russia, quando una persona sta per mettersi in viaggio è usanza, prima della partenza, sedersi qualche istante sopra la valigia chiusa insieme a un proprio caro. Si pensa che in questo modo si assicuri un viaggio senza problemi.
°°°°°°°°°°°°
In Grecia si crede che le scarpe rovesciate siano presagio di grande sfortuna o anche di morte. Se accidentalmente togliendosele cadono con la suola in su, bisogna girarle subito, pronunciare la parola skorda (aglio) e sputare un paio di volte.
°°°°°°°°°°°°
Sugli altipiani del Messico, la donna che indossa un bello scialle da lei ricamato con abilità attrae i potenziali mariti che ricercano la propria donna anche in base a queste qualità.
°°°°°°°°°°°°
In Giappone è bene rifiutare inizialmente l’offerta di aiuto da parte di qualcuno, anche se ne si ha davvero necessità. In genere l’offerta deve essere ripetuta tre volte.
°°°°°°°°°°°°
Negli Usa, la cultura navajo non gradisce parlare con i medici di malattie terminali o di prognosi negative, perché ritengono che il fatto di parlarne possa scatenarle.
°°°°°°°°°°°°
In Cina è normale sputare o soffiarsi il naso con le dita per strada o sul marciapiedi, e non la si ritiene cattiva educazione, mentre soffiarsi il naso nel fazzoletto e rimetterlo in tasca è considerato un gesto volgare.
°°°°°°°°°°°°
Nello Zambia scambiarsi una stretta di mano con la mano sinistra che regge la destra è un’usanza piuttosto diffusa mentre si evita di guardare negli occhi persone del sesso opposto, perché potrebbe sembrare un’avance romantica.
°°°°°°°°°°°°
In Sudamerica è da maleducati non chiedere a un uomo come stanno moglie e figli. Nella maggior parte dei paesi arabi sarebbe scortese il contrario.
°°°°°°°°°°°°
Gli antichi romani rispettavano in modo assolutamente rigoroso le norme confinarie, tanto che se un contadino spostava magari senza volerlo le pietre di confine veniva giustiziato e i suoi buoi erano sacrificati a Giove.
°°°°°°°°°°°°
Il gesto che indica OK, in Brasile e Germani a e Brasile è considerato volgare od osceno, in Grecia e in Russia è poco educato, mentre in Giappone significa ‘soldi’ e nel Sud della Francia indica ‘senza valore’, cioè ‘zero’.
°°°°°°°°°°°°
In Tibet è segno di cortesia mostrare la lingua agli ospiti.
°°°°°°°°°°°°
In Francia e in Belgio schiocchiate le dita i entrambe le mani è un gesto volgare.
°°°°°°°°°°°°
Prima di mangiare i giapponesi dicono “Itadakimasu” cioè “ricevo questo cibo”, una sorta di ringraziamento a chiunque abbia lavorato alla preparazione del pasto.
°°°°°°°°°°°°
In America , quando si trasloca, bisogna fare entrare il gatto dalla finestra, non dalla porta, così non se ne andrà.
°°°°°°°°°°°°
Per acquisti Unilibro